acido ialuronico per le occhiaie

Le occhiaie sono tra i primi inestetismi che notiamo allo specchio. Spesso associate a stanchezza o stress, in realtà hanno origini più complesse: predisposizione genetica, struttura anatomica del viso, microcircolazione, e con il tempo anche il naturale svuotamento della regione perioculare. Il risultato? Uno sguardo spento, segnato, spesso non coerente con come ci sentiamo davvero.
Non stupisce, quindi, che un recente sondaggio IPSOS commissionato dall’azienda svizzera Teoxane abbia rilevato come il 53% degli italiani consideri le occhiaie un problema estetico rilevante. Il dato cresce tra le donne e tra i genitori con figli piccoli, spesso più soggetti a notti insonni o a ritmi frenetici.

Sempre secondo il sondaggio, il 62% degli italiani utilizza creme e il 41% prodotti specifici per il contorno occhi. Tuttavia, quasi 1 persona su 4 si dichiara insoddisfatta dei risultati.
Il motivo? Le creme idratano, stimolano leggermente la microcircolazione e migliorano l’aspetto generale della pelle, ma non possono correggere depressioni, svuotamenti o discromie profonde che spesso caratterizzano le occhiaie più evidenti.

Il filler a base di acido ialuronico per le occhiaie

Una soluzione efficace ma ancora poco conosciuta è il filler a base di acido ialuronico, un trattamento medico-estetico mirato per il solco lacrimale, cioè quell’area infossata sotto l’occhio che crea l’ombra tipica delle occhiaie.
Secondo il sondaggio, solo il 10% degli italiani sa che l’acido ialuronico può essere usato in questa zona, ma chi lo prova si dice soddisfatto nel 60% dei casi. L’Italia, pur restando indietro in termini di conoscenza, è comunque il paese europeo dove se ne fa più uso (7%).

Come funziona il trattamento

Il trattamento consiste in microiniezioni di un acido ialuronico specifico per l’area perioculare, formulato per essere morbido, sicuro e non provocare rigonfiamenti. In mani esperte, il filler:

  • riempie il solco, attenuando la depressione;

  • illumina lo sguardo;

  • migliora visibilmente l’aspetto stanco del viso.

Il risultato è immediato e naturale, con un effetto che dura in media 8-12 mesi.

Perché scegliere il filler per occhiaie

✔ Non invasivo
✔ Personalizzato sulla morfologia del viso
✔ Effetto immediato e progressivo
✔ Recupero immediato
✔ Alto grado di soddisfazione

Occhiaie? Guardiamole in faccia

Le occhiaie non sono un difetto, ma un segno. Spesso parlano di noi, delle nostre giornate e delle nostre fragilità. Ma se diventano motivo di disagio o ci fanno sentire meno in sintonia con l’immagine che vorremmo restituire agli altri (e a noi stessi), intervenire è un gesto di cura, non di vanità.

Presso Youplast, il trattamento delle occhiaie con acido ialuronico viene eseguito solo dopo una valutazione personalizzata, per garantire sicurezza, armonia e risultati naturali.